Alberghi

Menú principal

Hoteles

Com'è il tuo hotel ideale?

Brasile
Giamaica
Italia
Messico
Repubblica Dominicana
Spagna
Stati Uniti

destinazioni senza pari

Alberghi

Com'è il tuo hotel ideale?

destinazioni senza pari

alt

Guida per vivere il Carnevale di Salvador de Bahia

Il Carnevale di Salvador de Bahia è una manifestazione vivente della cultura afro-brasiliana. Detiene il record del carnevale di strada più grande al mondo, con sei giorni e sei notti di festa. La combinazione di musica, danza, tradizione e partecipazione popolare lo rende un evento unico al mondo.
Di seguito ti raccontiamo tutto ciò che serve sapere per comprenderne la storia, l’organizzazione, i percorsi, gli eventi principali e come prepararti per viverlo in modo sicuro e indimenticabile.

Carnevale in Bahia: storia e organizzazione

Il Carnevale di Salvador ha un’identità propria, fortemente influenzata dalle sue radici afro-brasiliane. Ogni notte, i potenti ritmi dei tamburi baiani fanno vibrare oltre un milione di persone che ballano instancabilmente per le strade della città.
L’origine del carnevale si è fusa con i trii elettrici, nati intorno al 1950. In quell’epoca, i musicisti Dodô e Osmar decisero di percorrere le strade di Salvador su un camion adattato con altoparlanti, accompagnati da un autista, suonando musica dal vivo durante il carnevale.
Dietro ogni trio elettrico c’è il bloco, un gruppo di persone che paga per partecipare direttamente alla sfilata, con accesso a zone speciali vicino al camion, magliette personalizzate (abadás) e un’esperienza immersiva nella festa.
La celebrazione inizia quando le chiavi della città vengono consegnate al Re Momo il giovedì di carnevale. I trii elettrici, con band famose come Olodum, Timbalada e Psirico, sono le principali attrazioni del Carnevale di Salvador.

Carnaval en Bahía: Historia y organización

Dove e quando si svolge

La festa inizia sei giorni prima del Mercoledì delle Ceneri, quindi sempre di giovedì sera. Nei sei giorni e sei notti successivi, i diversi quartieri della città celebrano la cultura yoruba.
A differenza del Carnevale di Rio, che si svolge nel Sambodromo, quello di Salvador è all’aperto, permettendo un accesso e una partecipazione più diretta.
La festa si articola in tre circuiti principali: Circuito Dodô, Circuito Osmar e Circuito Batatinha.

Circuito Dodô (Barra-Ondina)

Circuito Dodô

È il più famoso e turistico. Si snoda lungo la costa dal Farol da Barra fino alla spiaggia di Ondina. Si organizzano spettacoli di artisti rinomati in un ambiente vibrante sul mare. I pomeriggi sono caratterizzati dalla brezza marina, le notti da fuochi d’artificio e giochi di luce spettacolari.

Circuito Osmar (Campo Grande / Avenida)

Conosciuto come il circuito più tradizionale, attraversa il centro città dalla Praça Castro Alves. Qui si respira l’anima più profonda del carnevale, con blocos afro e ritmi come il samba-reggae, che rendono omaggio all’eredità africana.

Circuito Batatinha (Pelourinho)

Circuito Batatinha

Situato nel centro storico, offre un’atmosfera più tranquilla e familiare. Non ci sono trii elettrici, solo bande e piccoli gruppi con costumi creativi che riempiono le strade acciottolate con samba e altre espressioni artistiche. Ideale per chi cerca un’esperienza più intima e culturale.

Consigli pratici per godersi il carnevale

Se vuoi vivere il Carnevale di Salvador, tieni a mente questi consigli per godertelo al massimo e in sicurezza:

1- Prenota in anticipo:
 Hotel, voli e abadás si esauriscono con mesi di anticipo. Pianifica il viaggio il prima possibile. 
2-Acquista il tuo abadá su siti ufficiali: L’abadá è la maglietta che dà accesso ai blocos. Informati su cosa include (open bar, sicurezza, accesso).
3-Scegli bene il tuo circuito: Dodô (Barra-Ondina) è il più turistico e costiero; Osmar (Campo Grande) è più tradizionale. 
4-Abbigliamento comodo e leggero: Indossa vestiti freschi, scarpe sportive chiuse e cappello o berretto.
5-Proteggiti dal sole e resta idratato: Usa la crema solare e bevi molta acqua, soprattutto se balli per ore.
6-Proteggi i tuoi oggetti personali: Usa una marsupio o una borsa piccola sotto i vestiti. Evita di portare oggetti di valore, soprattutto visibili come gioielli appariscenti.
7-Usa app ufficiali: Ti aiuteranno a localizzare blocos, orari, bagni, percorsi sicuri e punti di assistenza.
8-Trasporti e mobilità: Alcune strade sono chiuse al traffico. Considera di alloggiare vicino ai circuiti o di usare trasporti autorizzati.

Il Carnevale di Salvador de Bahia non è uno spettacolo da guardare, ma un’esperienza da vivere. È un incontro tra passato e presente, tradizione e modernità. Che tu stia ballando con un bloco, seguendo un trio elettrico o semplicemente lasciandoti trasportare dall’atmosfera, vivrai un’esperienza indimenticabile in una delle città più autentiche del Brasile.