Alberghi

Menú principal

Hoteles

Com'è il tuo hotel ideale?

Brasile
Giamaica
Italia
Messico
Repubblica Dominicana
Spagna
Stati Uniti

destinazioni senza pari

Alberghi

Com'è il tuo hotel ideale?

destinazioni senza pari

alt

Cosa vedere in cinque giorni a New York

Vedere New York in cinque giorni è possibile se lo si programma bene. Questa guida suggerisce un programma per visitare i luoghi più importanti della città, combinando famose attrazioni con affascinanti quartieri e alcuni dei posti più interessanti.

1° giorno a New York

La Grande Mela è una città perfetta per una breve vacanza e anche una città che non dorme mai. Il primo giorno è organizzato per sentire il battito di New York fin dal momento dell’arrivo.

Times Square

Il posto ideale per iniziare l’avventura a New York. Gli schermi giganti e l’attività non-stop la rendono una tappa obbligata per qualsiasi visitatore. Essendo un'area pubblica, è visitabile 24 ore al giorno.

A pochi isolati da Times Square si trova il Bryant Park, un’oasi verde dove riprendersi dal trambusto della città. Ideale per rilassarsi e guardare la vita scorrere nella grande città. In inverno offre una pista di pattinaggio sul ghiaccio e in estate un cinema all’aperto.

A fianco del Bryant Park si trova l’affascinante biblioteca pubblica di New York con sale di lettura, che merita sempre una visita. L'ingresso è gratuito ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00. Da non perdere la sala di lettura principale Rose.

Anche la stazione ferroviaria Grand Central Station, con la sua architettura classica e il famoso soffitto stellato, è da non perdere. Aperta tutti i giorni dell’anno dalle 5:30 alle 2:00. C’è anche una scelta di ristoranti e mercati.

new-york-public-library

Rockefeller Center e Top of the Rock

new-york-public-library

Un edificio emblematico, soprattutto in inverno grazie alla sua pista di pattinaggio sul ghiaccio e al grande albero di Natale. Si possono visitare i negozi, ammirare le sculture e godersi l'atmosfera generale.

L'osservatorio Top of the Rock offre una delle migliori vedute panoramiche sulla città al tramonto. Aperto dalle 9:00 alle 23:00. Ultimo ingresso alle 22:10. Ingresso: 40 $ (circa 35 €).

2° giorno: visita a Manhattan

Il secondo giorno si può ammirare il contrasto tra la natura del Central Park e l’eleganza della Fifth Avenue. Un modo perfetto per immergersi nello stile di vita newyorkese e nelle location più cinematografiche. 

Central Park

Questo famoso parco è apparso in numerosi film, serie e libri. È dotato di sentieri, laghetti e aree dove sedersi. Si può esplorare gratuitamente dalle 6:00 alle 2:00, ha molti angoli caratteristici.

Central Park è d’obbligo se si visita New York, un posto dove si può facilmente trascorrere l’intera giornata. Ma se il tempo è poco, bisogna vedere:

• La Fontana di Bethesda: uno dei posti più belli da fotografare, accanto al laghetto.

• Il Bow Bridge: il ponte più romantico del parco, perfetto per una foto.

• Gli Strawberry Fields: memoriale a John Lennon, di fronte al Dakota Building.

central-park-nueva-york

Una passeggiata lungo la 5th Avenue

Si può passeggiare lungo questo famoso viale per vedere negozi di lusso, straordinarie vetrine, iconici edifici e la cattedrale di San Patrizio, un’oasi gotica tra i grattacieli. L’accesso è gratuito.

3° giorno: musei e quartieri famosi

Il terzo giorno può essere dedicato a conoscere la cultura, l’arte e la diversità di Manhattan, visitando musei e quartieri emblematici, e ammirando così il lato più artistico della città. 

Metropolitan Museum of Art (MET)

Questa vasta collezione di opere d’arte, che va dall’antico Egitto all'arte moderna, è d’obbligo. Ideale per trascorrervi almeno una mattinata.  Aperto dalle 10:00 alle 17:00 Ingresso: 30 $ (circa 26 €).

museo-metropolitano-de-arte-nueva-york

High Line y Chelsea Market

Questo parco sopraelevato è stato ottenuto da una linea ferroviaria in disuso e offre ora un’incantevole passeggiata con vista sulla città e arte all’aperto. Aperto dalle 7:00 alle 22:00. Ingresso gratuito. Al Chelsea Food Market ci si può fermare per uno spuntino per poi continuare la visita a New York.

Greenwich Village e SoHo

greenwich-village-nueva-york

Questo quartiere bohémien è perfetto per una passeggiata. Con strade alberate, librerie, jazz club e caffè, è stata la culla del movimento controculturale e casa di artisti come Bob Dylan.

SoHo è noto per le sue gallerie, le boutique e l’architettura in ghisa. Un buon posto dove acquistare vestiti, opere d’arte o semplicemente passeggiare.

MoMA

Questo museo ospita capolavori dell’arte moderna quali La notte stellata di Van Gogh e Les demoiselles d’Avignon di Picasso. Aperto dalle 10:30 alle 17:30, il venerdì fino alle 21:00. Ingresso: 25 $

moma-nueva-york

4° giorno: visita alla Statua della Libertà

Nel penultimo giorno a New York, si possono visitare monumenti famosi e il quartiere finanziario, così spesso visti in TV. 

Statua della Libertà ed Ellis Island

C’è un traghetto da Battery Park che porta a visitare questi simboli dell’immigrazione e della libertà. Il traghetto opera dalle 9:00 alle15:30. Ingresso con accesso al piedistallo: 24,50 $ (21,30 €). Include audioguida e ingresso a entrambe le attrazioni.

estatua-de-la-libertad-nueva-york

Wall Street

Passeggia nel quartiere finanziario e scatta una foto al famoso toro di Wall Street. La Borsa di New York non è aperta al pubblico, ma l’atmosfera della zona merita la pena.

Memoriale dell’11 settembre

Presso questo emblematico memoriale accanto al One World Trade Center, si può rendere omaggio alle vittime degli attacchi dell'11 settembre. Aperto dalle 10:00 alle 17:00. Ingresso al museo: 26 $ (circa 23 €). L'accesso alla parte esteriore del monumento è gratuito.

5° giorno: Brooklyn e i suoi angoli nascosti

Si conclude il viaggio attraversando l’East River fino all’altra sponda. Brooklyn offre un tipo di paesaggio differente, quartieri incantevoli e le migliori viste sullo skyline di Manhattan.

Attraversamento del ponte di Brooklyn a piedi

puente-brooklyn

Un’esperienza meravigliosa per concludere un viaggio perfetto, camminando da Manhattan a Brooklyn ammirando uno dei panorami più belli da fotografare. Quando si arriva a Brooklyn, si può esplorare il quartiere Dumbo tra i due ponti, con gallerie, negozi e una delle migliori vedute di Manhattan. Una buona idea è scattare una foto da Washington Street con l’Empire State Building tra i pilastri del ponte. 

Passeggiata di Brooklyn Heights

Un lungofiume sopraelevato con una vista spettacolare su Lower Manhattan, sulla Statua della Libertà e sul Ponte di Brooklyn. Un punto panoramico ideale al tramonto.

Prospect Park

Un parco di grandi dimensioni con aree per picnic e vialetti. Progettato dagli stessi progettisti del Central Park, è un’oasi verde con aree per picnic, laghetti e sentieri.  Aperto dalle 5:00 all’1:00. L’accesso è gratuito.

Giardino botanico di Brooklyn

Un’oasi di pace con giardini a tema. Aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00. L’ingresso costa 18 $ (ed è gratuito il venerdì prima di mezzogiorno).

jardin-botanico-brooklyin

Cose da non perdere

musical-broadway

• Un musical di Broadway: si possono prenotare biglietti in anticipo o tentare la fortuna presso le biglietterie TKTS per ottenere sconti.

• Una partita o un concerto al Madison Square Garden: è bene controllare in anticipo cosa c'è in programma, a seconda delle date del soggiorno.

• Un giro in elicottero o una crociera sul fiume Hudson: un ottimo modo per vedere la città da una prospettiva differente.

• Quartieri dal sapore molto locale: Chinatown, Little Italy e Harlem offrono esperienze eccezionali, cibo delizioso e tanta storia.

Consigli per visitare New York

Come per ogni altra città con così tanti posti da visitare, un viaggio a New York ben riuscito dipende da una buona programmazione. Non si tratta solo dei requisiti di ingresso, della necessità di ottenere un’ESTA o di prenotare un hotel. Si tratta anche di sapere come spostarsi, gli orari di apertura dei posti che si vogliono visitare e i tour che si vogliono fare.

Come spostarsi in città

• Metro: il modo più rapido ed economico. Si può utilizzare una MetroCard (7 giorni di viaggi illimitati: 34 $ (circa 29,50 €); o pagare per corsa (2,90 $, circa 2,52 €).

• A piedi: molti posti sono facili da raggiungere a piedi.

• Uber e taxi: ottimi di notte o per tragitti più lunghi, ma più costosi.

Suggerimenti e sicurezza

•  New York è una città sicura, ma bisogna stare attenti nelle zone meno affollate a tarda notte.

•  Portare sempre con sé la carta d'identità o il passaporto (e conservare una copia digitale in caso di smarrimento).

•  Le mance sono obbligatorie nei ristoranti (tra il 15% e il 20%).

Ristorazione ed esperienze locali

New York è una città multiculturale dove si possono provare piatti provenienti da tutto il mondo. Da un hot dog preparato da un venditore ambulante a una cena su un rooftop con una splendida vista, ogni pasto può far parte dell’esperienza.

Questo programma ti aiuterà a vivere un’esperienza completa a New York, bilanciando attrazioni culturali, passeggiate in città e un po’ di tempo per il relax. Preparati a camminare molto, a rimanere sbalordito a ogni passo e a portare con te ricordi indimenticabili della città che non dorme mai.

hot-dog-nueva-york